Sai che le nostre amiche piante possono accompagnarti passo passo nel lungo viaggio della gravidanza?
Con le giuste precauzioni ed accortezze (soprattutto nei primi 3 mesi) alcune erbe officinali possono aiutarti a risolvere tanti piccoli disturbi che comunemente si presentano in questo periodo. Difficoltà digestive, acidità, stipsi, nausee. Il distretto gastro- intestinale è spesso quello più colpito.
Una pianta officinale sicura è la Malva.
La Malva (Malva sylvestris) in particolare le sue foglie e i suoi fiori, sono ottimi lenitivi, proteggono le mucose infiammate dello stomaco e facilitano il lavoro dell’intestino in modo delicato, grazie all’alto contenuto di mucillaggini. Puoi utilizzarla in tisana facendo una lunga infusione in acqua bollente e sorseggiarla durante la giornata in caso di bruciore di stomaco. Oppure lasciarla macerare in acqua fredda per una notte intera e berla al mattino per aiutare l’intestino.
Tanti alleati anche nella cosmesi vegetale sia per la cura della mamma, sia per il bambino.
Per prevenire le Smagliature e mantenere la pelle elastica via libera ad ogni tipo di olio, purchè sia puro e spremuto a freddo senza solventi.
Insieme all’olio di mandorle dolci, sicuramente il più sfruttato, non sono da meno il burro di Karitè molto ricco e nutriente ed anche l’oleolito di Calendula doppiamente utile, come cicatrizzante per rimarginare piccole ferite e per le irritazioni da pannolino del bebè.
In negozio è presente una linea ecobio completamente dedicata alle mamme ed ai piccoli!
Dai un’occhiata qui.
“La puericultrice è la figura socio sanitaria che si occupa della donna e della famiglia sin dalla gravidanza, fornendo assistenza attiva e conoscenze per favorire scelte consapevoli e un aiuto con i bimbi nella fascia di eta’ 0/6 e per favorire lo sviluppo cognitivo dei piccoli e l’empowerment dei genitori nel nuovo equilibrio familiare.”
Giulia, è la nostra puericultrice di fiducia che inaugura una nuova collaborazione con la newsletter di ERBALICE
In questo numero ci parla di massaggio infantile.
“Il massaggio infantile è un nuovo modo per entrare in relazione con il proprio bambino, non è curare ma prendersi cura, creare connessione con il bambino. Si distingue infatti dalle tipologie di massaggio estetico o curativo.
Molti studi sono stati fatti a supporto dei benefici del massaggio infantile che non riguardano solo il rilassamento. Massaggiare il proprio bambino lo aiuta nello sviluppo sensoriale, nel creare nuove connessioni cerebrali, sviluppare il coordinamento dei movimenti favorire il transito intestinale e regolare il ritmo sonno veglia.
Nelle lezioni di massaggio infantile viene insegnato al genitore il “chiedere il permesso”, ovvero imparare a riconoscere il bambino come parte attiva della relazione. Il bambino non riceve solamente il massaggio ma entra in connessione con il genitore, come in una danza fatta di sguardi e di sorrisi, di gorgoglii e respiri.
L’importanza della relazione e del massaggio è ben conosciuta dagli operatori del materno infantile, quindi sono solo istruttori di massaggio ma anche medici, ostetriche e puericultrici ne incentivano l’applicazione e lo studio.”
Giuly4Mums
Via Mazzini 39/2/A, 40137 Bologna
Tel. 051 040 34 99 • WhatsApp. 375 6779000 • P.Iva / C.F. 03807611201
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Assistenza WhatsApp