Questo mese ho deciso di donarvi qualche facile ricetta di benessere per corpo e mente.
Sembra scontato, ma non sempre è facile ritagliarsi un momento di pace e relax tutto per noi.
Spesso siamo di fretta, pieni di impegni e il tempo per prenderci una pausa viene costantemente rimandato.
Quando finalmente ci concediamo una coccola, cosa possiamo fare?
Ecco alcuni consigli.
Gli oli essenziali sono grandi alleati in questo contesto, perché con la loro versatilità possono essere adoperati in svariati modi e funzioni.
In diffusione per creare atmosfere rilassanti o miscelati con oli vegetali per massaggi decontratturanti.
La diffusione è il metodo migliore per beneficiare delle proprietà degli oli essenziali.
Puoi versare qualche goccia nel diffusore ad ultrasuoni oppure, in inverno, metterle direttamente nella vaschetta del termosifone.
Il profumo e tutte le proprietà benefiche dell’olio essenziale si sprigioneranno nella stanza, che sia il salotto, la camera da letto oppure il bagno, decidi tu qual è il luogo migliore.
Per un’azione rilassante e distensiva ad esempio possono essere utilizzati Lavanda (Lavanda Angustifolia) Arancio dolce (Citrus sinensis) e Mandarino (Citrus reticulata), concilieranno il riposo ed il rilassamanto e allevieranno le tensioni e il sovraccarico dei pensieri.
Un’ altra idea è quella di concedersi un bel massaggio; gli oli essenziali svolgono un’azione particolarmente efficace con il massaggio, in quanto permeano facilmente la pelle, raggiungendo rapidamente gli strati più profondi irrorati dal microcircolo.
Ecco una semplicissima ricetta per un massaggio distensivo rilassante:
Olio vegetale di Jojoba un cucchiaio raso
Olio essenziale di Incenso 1-2 gocce
Olio essenziale di Ylang ylang 2 gocce
Miscelare insieme e massaggiare su tutto il corpo evitando le zone più sensibili.
Ed infine, per beneficiare del potere delle nostre amate erbe, prova il bagno floreale o vapore.
Comunemente viene chiamato suffumigio, (la pratica di respirare i vapori caldi di erbe lasciate in infusione nell’acqua) e si adopera per liberare le vie respiratorie ma può essere sfruttato anche per coccolare la pelle del viso , soprattutto se irritata e prepararla a trattamenti successivi.
Il calore dell’acqua farà sprigionare gli oli essenziali presenti all’interno delle erbe e donerà così un bagno estremamente rinvigorente e purificante.
VAPORE FLOREALE per circa 1,5 litri di acqua:
– 2 cucchiai di Camomilla fiori
– 2 cucchiai di Lavanda fiori
– 2 cucchiai di Eucalipto foglie
Fare bollire l’acqua, immergere le erbe e respirarne il vapore per circa 5/10 minuti, coperti con un asciugamano.
Via Mazzini 39/2/A, 40137 Bologna
Tel. 051 040 34 99 • WhatsApp. 375 6779000 • P.Iva / C.F. 03807611201
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Assistenza WhatsApp